Scroll Top

Passaggio generazionale

passaggio-generazionale-in-azienda

Come preparare la tua azienda al cambio di testimone

Il passaggio generazionale in azienda è un processo cruciale che riguarda principalmente le aziende familiari, ossia quelle attività imprenditoriali gestite da membri di una stessa famiglia attraverso le diverse generazioni. Questo momento rappresenta una fase delicata nella vita di un’impresa e può influenzarne significativamente il futuro e il successo.

Le aziende familiari

Le aziende familiari costituiscono una parte importante dell’economia italiana, rappresentando tradizione e continuità nel tessuto imprenditoriale. Spesso, la gestione familiare conferisce solidità e valori condivisi, ma allo stesso tempo può essere fonte di tensioni e conflitti, specialmente durante le fasi di transizione e successione.

Passaggio generazionale in azienda: l’importanza della pianificazione

Nel contesto del passaggio generazionale azienda, la pianificazione è fondamentale. Una transizione ben pianificata consente di definire chiaramente ruoli, responsabilità e aspettative, riducendo al minimo le possibilità di conflitti interni. Inoltre, permette di preparare adeguatamente i successori attraverso percorsi formativi mirati, garantendo così la continuità aziendale e la salvaguardia del patrimonio costruito nel tempo.

Ecco le 10 regole per un buon passaggio generazionale:

Per l’esperienza che ho vissuto, quello che manca molte volte nei passaggi generazionali, sia partire da un ragionamento “a valle”, cioè, creare quella che chiamo la carta dei valori della famiglia e dell’impresa, identificare quindi i valori con i quali portare il testimone avanti. 

Le criticità legate al passaggio generazionale nell’azienda familiare

Il passaggio generazionale nelle family company è un momento molto delicato. Spesso diventa uno scontro generazionale. Per gestirlo al meglio devi essere un ottimo pompiere, un grande diplomatico e soprattutto un mediatore.Spesso la generazione che subentra al fondatore non è preparata o pronta ad affrontare una sfida così impegnativa e imponente. Solitamente ha inizio quando i figli e/o le figlie sono ancora in giovane età, e il passaggio diventa indolore e sostenibile. Mentre, in altre occasioni, il cambio generazionale avviene in modo repentino, sia per contrasti familiari preesistenti o perché il presidente titolare dell’azienda non vuole “mollare lo scettro”.

Il passaggio generazionale azienda familiare può presentare diverse criticità che vanno gestite con attenzione. Tra queste vi sono:

Domande frequenti

Tutto quello che devi sapere sul passaggio generazionale. Leggi le domande frequenti.

Il passaggio generazionale per un imprenditore indica il trasferimento graduale della gestione e della proprietà aziendale da una generazione all’altra, tipicamente dai genitori ai figli, con l’obiettivo di preservare continuità operativa e sviluppo futuro.

Le maggiori criticità includono conflitti interni dovuti a difficoltà comunicative, resistenza dei fondatori nel delegare, mancanza di preparazione adeguata dei successori e interferenze di dinamiche familiari nelle decisioni aziendali.

La durata di un passaggio generazionale può variare sensibilmente in base alla complessità dell’azienda, alla disponibilità delle parti coinvolte e al livello di preparazione del processo. In media, però, si stima che un passaggio generazionale ben strutturato richieda dai 2 ai 5 anni.

Soluzioni su misura
per la tua azienda
Leadership temporanea, risultati duraturi